Con l’ausilio dell’Autostrada mobile ROLA interi camion possono coprire tratti del loro percorso in treno, mentre i e le conducenti dei camion se ne stanno comodamente seduti in una carrozza di accompagnamento a loro riservata. Anche gli ultimi numeri mostrano ora che il concetto sta guadagnando velocità: sull’asse del Brennero (Vergli-Brennero e Vergli-Trento) il RCG ha trasportato nel 2021 oltre 160.000 camion. Questo è il valore più alto da oltre dieci anni. Contemporaneamente anche la quota della ROLA è potuta aumentare in confronto all’intero traffico di transito in Tirolo:
il numero dei camion trasportati da ROLA è nettamente superiore al numero dei camion su strada.
In generale la ROLA ha registrato una buona performance l’anno scorso. Su tutti i collegamenti ROLA nel 2021 è stato trasportato in totale il 29 % di camion in più rispetto al 2020. Inoltre sono stati superati anche gli anni 2018 e 2019.
La ROLA svolge un ruolo essenziale per lo spostamento del transito e per la protezione climatica. Ogni corsa ROLA tra Vergli e il Brennero, ad esempio, è 35 volte più ecosostenibile rispetto al viaggio su strada.
14.01.2022