La fusione mira ad aumentare la quota del trasporto di merci per ferrovia nella divisione modale al 30% entro il 2030. Rail Freight Forward mira a coinvolgere le imprese ferroviarie, i gestori dell'infrastruttura e i responsabili politici in tutta Europa nelle misure per realizzare questo trasferimento modale. In quanto ampia e crescente associazione di società di trasporto merci su rotaia, Rail Freight Forward è supportata dalle associazioni CER, UIC, ERFA e VDV.
Attualmente partecipano BLS Cargo, CD Cargo, CFL Cargo, DB Cargo, GreenCargo, Lineas, LTE Group, Mercitalia Rail, Ost-West Logistik, PKP Cargo, Rail Cargo Group, RENFE Mercancías, SBB Cargo, SNCF Logistics, ZSSK Cargo.