
Il traffico su rotaia consente una riduzione significativa delle emissioni rispetto al trasporto su strada, tuttavia l'entità dei risparmi effettivi può essere calcolata solo utilizzando strumenti comunemente sul mercato e sulla base di valori medi. Con il calcolatore di emissioni MEILS, l’ÖBB Rail Cargo Group (RCG) è riuscita a calcolare i valori delle emissioni in modo preciso e per ogni singola operazione di trasporto su rotaia. Un enorme traguardo per la transizione al trasporto sostenibile: è stata questa l'opinione della giuria del prestigioso Energy Globe Award, che il 27 marzo ha consegnato alla RCG un premio onorario in onore di questo risultato.
Cosa contrasddistingue il progetto MEILS?
L’acronimo MEILS sta per "Mapping Environmental Impacts of Logistics Solutions”, ovvero, “Mappatura degli Impatti Ambientali delle Soluzioni Logistiche”. Il progetto punta quindi a dimostrare, con cifre concrete, gli effetti positivi che il trasporto su rotaia ha sull'ambiente. Il tool raccoglie i dati relativi a tutti i trasporti gestiti dalla RCG e li confronta per calcolare le emissioni. Oltre alla massa specifica della merce trasportata, vengono presi in considerazione anche il tipo di trazione effettivamente utilizzato e il percorso esatto. Infine, un certificato TÜV indica le emissioni per tutte le spedizioni in un periodo definito individualmente e le confronta con il valore che sarebbe stato generato dal trasporto su strada. Questo documento serve ai clienti di RCG come prova per il report di sostenibilità e come conferma della compensazione delle loro emissioni inevitabili sul mercato.
Vantaggi per i clienti di RCG e la società
Oltre ai clienti RCG che beneficiano di questa tecnologia di calcolo avanzata, il progetto ha un effetto positivo sulla società nel suo complesso: rende visibile l'impatto ambientale delle modalità di trasporto e serve quindi a sensibilizzare l'opinione pubblica. Con l'utilizzo di dati reali specifici per le spedizioni, la RCG può ancora una volta posizionarsi come pioniere a livello internazionale.
15.04.2025