
La TransNET dell’RCG dispone di tanti collegamenti TransFER che si estendono all’intero continente eurasiatico. Presto si aggiungerà un nuovo collegamento, quello tra il Vorarlberg e la Svizzera orientale. In futuro collegheremo tre volte alla settimana il terminal Wolfurt nell’ovest dell’Austria con i terminal svizzeri di Frenkendorf e Niederglatt. Attraverso questa partnership l’RCG si apre all’economia nella regione del Lago di Costanza non solo con maggiori collegamenti con Rotterdam, bensì anche con il Belgio (porto di Anversa) e l’Italia (porti di Genova e La Spezia).
Colleghiamo i centri urbani
Con oltre 60 collegamenti di rete e numerosi collegamenti TransFER individuali, l’RCG trasporta merci di ogni tipo da e verso i porti e i centri economici e industriali più disparati. Le unità di trasporto variano da carrate complete, attraverso trasporti intermodali fino a soluzioni individuali complessive. A seconda del luogo di partenza o di arrivo, si possono prenotare servizi di spedizione aggiuntivi, come trasbordo, logistica di magazzino o servizi doganali. L’RCG si occupa in questo di ogni dettaglio: dal primo all’ultimo miglio.
10.11.2021