payr-850.jpg/jcr:content.jpg?t=1639575020375&scale=0.5)
Per le sedi di Lenzing e Vienna Freudenau, RCG registra le emissioni di gas serra, le riduce continuamente e ora compensa le emissioni inevitabili attraverso progetti di protezione del clima. In questo modo, RCG si concentra sulla protezione del clima e sulla sostenibilità anche al di là del piano di spostamento dei trasporti.
Come compensazione, RCG investe quindi in progetti di protezione del clima gestiti dall'organizzazione ClimatePartner. Tra questi vi sono i progetti di energia eolica a Bandırma in Turchia, progetti regionali nel parco naturale Karwendel in Austria e inoltre un progetto di protezione della foresta in Brasile. Entrambe le sedi - Lenzing e Vienna Freudenau - ora portano l'etichetta di “neutralità climatica", che viene assegnata in modo indipendente. Questo processo è controllato annualmente da TÜV-Austria.
Oltre a evitare e ridurre i gas serra, la compensazione delle emissioni inevitabili è un passo importante nella protezione globale del clima. Come azienda leader specialista di logistica ferroviaria, l’attenzione non è fermamente rivolta solo alla concorrenza ma anche al valore. Agire responsabilmente in armonia con l'ambiente è un principio importante per il successo economico a lungo termine.
Lenzing - partner di lunga data di RCG
Il gruppo Lenzing è garanzia di produzione ecologicamente responsabile di fibre speciali dalla materia prima rinnovabile legno. Con le sue soluzioni innovative di prodotto e di tecnologia, Lenzing è un partner dei produttori globali di tessuti e non tessuti e un promotore di numerosi nuovi sviluppi. Le fibre biodegradabili di alta qualità del Gruppo Lenzing sono il materiale di partenza per una vasta gamma di applicazioni tessili e sono anche adatte per l'uso in prodotti per l'igiene. RCG garantisce a Lenzing nella sede del magazzino la movimentazione delle merci, la preparazione degli ordini, nonché il carico e lo scarico di vagoni ferroviari, container e camion. RCG e Lenzing condividono una partnership di lunga data nei settori della logistica ferroviaria e di magazzino, oltre alla ricerca di soluzioni sostenibili ed ecologiche.
16.12.2021