
Domani il Noah's Train salpa per il Cile. Il suo messaggio fa il giro del mondo: aumentare il trasporto ferroviario del 30 percento entro il 2030.
Durante la conferenza mondiale sul clima COP24, tenutasi in dicembre 2018, è partita questa iniziativa con due container dalla città polacca di Katowice, questo progetto è diventato un forte movimento europeo. E’ l’arte in movimento più lunga al Mondo. Rail Freight Forward (RFF), una coalizione di imprese ferroviarie europee, su iniziativa di Rail Cargo Group, si è prefissata l'obiettivo di ridurre drasticamente l'impatto negativo del trasporto merci sul nostro pianeta. Per questo motivo, è stata lanciata una campagna di protezione ambientale in tutta Europa e il treno di Noè è partito per un viaggio attraverso l'Europa passando da città come Vienna, Berlino, Parigi, Bruxelles, Roma, Lussemburgo, Madrid e Barcellona. In ogni città in cui il Noah's Train si è fermato, gli artisti di strada si sono uniti per lavorare insieme per creare una vera opera d'arte - la più lunga opera d'arte in movimento. Come ambasciatore del clima, l'iniziativa RFF ha ricevuto un forte consenso e appoggio per salvare il clima.
Un'opera d'arte per la protezione del clima
12 fermate e 17 container progettati da artisti di strada internazionali, il Noah's Train raggiunge il porto di Rotterdam. All’evento hanno partecipato ospiti di alto profilo provenienti dal mondo della politica, degli affari e dei media, un container verrà inviato in Sud America. Alla conferenza COP25 sui cambiamenti climatici tenutasi a Santiago, in Cile, il messaggio RFF è stato diffuso per aumentare la quota modale del trasporto merci via ferrovia al fine di migliorare il clima, la qualità dell'aria e la mobilità.
Siamo tutti in sfida
Il trasporto merci emette 275 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 ogni anno. Tutti possiamo contribuire a ridurre queste emissioni, la quota della rotaia passerà nel 2030 dal 18% ad almeno il 30%. I vantaggi che il trasporto merci su rotaia ha sono significativi. In numeri, ciò significa che il trasporto ferroviario europeo è sulla buona strada
- Costi esterni per le società 12 volte inferiori rispetto alla strada
- Consumo energetico specifico 6 volte inferiore
- In media 9 volte migliore in termini di emissioni di CO2 - il trasporto merci via ferrovia emette anche 21 volte in meno di CO2 per tonnellata trasportata rispetto al trasporto con camion
- 8 volte migliore in termini di inquinamento atmosferico
- 85 volte in meno le vittime del traffico
- 5 volte migliore in termini di inquinamento acustico